Laboratori classi 3-4-5 Scuola PrimariaLa stanza di Pitagora
Chi era Pitagora? Perché le sue scoperte sono ancora tanto importanti? Come si collega la matematica al mondo che ci circonda? Un percorso attraverso i diversi aspetti della matematica: simmetrie (costruzione di tappezzerie e pavimentazioni “infinite” introducendo tasselli colorati a disposizione nei tre tipi di camere a specchio formate da semplici triangoli); probabilità (comprendere la distribuzione degli eventi; ragionare sul concetto di campione); giochi matematici e di abilità dove conclusa la partita si indagherà sulle possibili strategie per vincere; geometria (costruzione di figure piane e solide).